REGOLAMENTO 2022
ESTRATTO DEL REGOLAMENTO BOIA CHE TRAIL 2022
art.1- ORGANIZZAZIONE
La manifestazione BOIA CHE TRAIL è organizzato dalla PRO LOCO BESNATE e dal VAL DEL BOIA RUNNING TEAM, con il Patrocinio del Comune di Besnate e la collaborazione dei Borghi di Besnate.
art.2- FINALITA'
La manifestazione è composta da un TRAIL NON COMPETITIVO ( di seguito TRAIL ) su un percorso di circa 15 Km con partenza da Piazza Mazzini a Besnate (Va), Sabato 3 Settembre 2022 alle ore 17.00.
La marcia è a passo libero e a scopo puramente promozionale, volta quindi a valorizzare e promuovere il territorio che la ospita, compreso tra i comuni di Besnate, Cavaria con Premezzo e Jerago con Orago.
Sarà redatta alla fine una graduatoria in base al tempo di percorrenza del percorso che sarà rilevato tramite Chip posto sul pettorale.
art.3 -FORMULA
I partecipanti dovranno necessariamente iscriversi, partire e tagliare il traguardo in coppia.
Le squadre possono essere formate da 2 uomini, 2 donne o 1 uomo e 1 donna, verranno quindi riconosciute 3 categorie distinte (UOMO/DONNA/MISTA).
E' previsto un punto di ricompattamento a circa 1km dall'arrivo, dove l'atleta che transiterà in solitudine, dovrà obbligatoriamente sostare e potrà ripartire solo quando verrà raggiunto dal rispettivo compagno.
L'atleta che taglierà il traguardo da solo o con un distacco superiore a 50 metri dal compagno/a sarà squalificato.
La coppia sarà ritenuta arrivata quando il secondo atleta avrà tagliato il traguardo.
art.4- REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
La manifestazione è a scopo promozionale e non competitivo, aperta a tutti coloro che hanno compiuto il 18° anno di età.
Per l’iscrizione al TRAIL è obbligatorio presentare il certificato medico sportivo per Atletica Leggera in corso di validità al giorno della gara.
Per tutti, è comunque fondamentale aver già affrontato corse di almeno 15km su sentieri boschivi e impervi, avere quindi sicurezza di passo e la giusta preparazione Atletica.
art.5- PRIVACY
Con l'iscrizione, i concorrenti autorizzano gli organizzatori all'utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di immagini fisse e in movimento che li ritraggono in occasione della partecipazione, nonché all'utilizzo e alla pubblicazione dei dati anagrafici al fine di stilare la lista dei partenti e le graduatorie.
art.6- PARTENZA
La partenza è prevista da Besnate (Va) da Piazza Mazzini il giorno Sabato 3 Settembre 2022 alle ore 17.00
art.7- PERCORSO
La corsa si svolgerà in prevalenza all'interno del Parco della Valle del Boia, percorrendo strade forestali e sentieri, cercando di evitare il più possibile le strade asfaltate e limitando al massimo gli attraversamenti delle strade statali. Lo sviluppo è di circa 15 km con un dislivello in salita di circa 200mt.
Il percorso sarà tracciato con bandierine e frecce (maggiori informazioni saranno date durante il briefing pre-gara).
Lungo il tracciato ci saranno dei posti di controllo e di assistenza.
art.8 - REGIME DI SEMI-AUTOSUFFICIENZA
La gara si svolgerà in regime di semi-autosufficienza. E' previsto 1 punto ristoro IDRICO a metà percorso e uno in zona arrivo, presso i quali saranno disponibili bevande da consumare sul posto.
Ogni atleta dovrà portare con sé, fin dalla partenza, tutto ciò che gli occorre per essere autosufficiente.
Il ristoro va consumato nell’area delimitata dello stesso. Non possono essere portati al seguito materiali che possano inquinare l’ambiente. In ogni ristoro saranno predisposti dei contenitori di raccolta rifiuti, che dovranno essere obbligatoriamente utilizzati da tutti gli atleti. Per chi getta rifiuti sul percorso o al di fuori degli appositi contenitori è prevista la squalifica.
È vietato farsi accompagnare o essere assistiti per parte o per tutta la durata della corsa da una persona non iscritta alla gara.
Materiale consigliato:
•Abbigliamento consono alla temperatura del giorno
•Scarpe da Trail Running ( obbligatorie in caso di pioggia )
•Telefono cellulare (all'atto dell’iscrizione obbligatorio comunicare il proprio numero)
art.9 - RIMBORSO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione meteorologica, purché non vi siano pericoli per i partecipanti.
Le quote di partecipazione non sono rimborsabili in nessun caso, inclusa la cancellazione della manifestazione per avverse condizioni meteo, problemi di sicurezza o per cause di forza maggiore ( restrizioni eventuali dovute al COVID ).
art.10 - RITROVO
Sabato 03/09/2022 ORE 15:00 in Piazza Mazzini a Besnate (Va).
Gli orari per il ritiro pettorali saranno riportati sul programma presente sul sito www.boiachetrail.it.
Il pettorale sarà consegnato personalmente ad ogni atleta, previa esibizione di tessera di riconoscimento.
Il pettorale è personale e non trasferibile e deve essere indossato in modo visibile per tutta la durata della gara.
E ‘assolutamente vietata ogni modifica del pettorale di gara.
E previsto servizio DEPOSITO BORSE, gli oggetti consegnati saranno registrati in abbinamento al pettorale del partecipante Gli organizzatori declinano ogni responsabilità in caso di furti o smarrimenti, si consiglia quindi di non lasciare cose di valore nelle borse.
È previsto servizio “scopa” con personale che percorrerà il tracciato seguendo l’ultimo partecipante.
art 11 - SICUREZZA
La manifestazione sarà coperta da polizza assicurativa.
Sarà garantito SERVIZIO MEDICO e AMBULANZA.
art.12- ISCRIZIONI
La quota di iscrizione è fissata in € 30,00 a coppia.
Il mattino della manifestazione, non sarà possibile iscriversi.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate seguendo le indicazioni nella pagina iscrizioni del sito WEDO SPORT.
IMPORTANTE: l'iscrizione non verrà considerata conclusa fino al ricevimento della conferma di pagamento e la consegna del certificato medico sportivo valido.
Art.12 - CRONOMETRAGGIO
Sarà effettuato dagli organizzatori, con tecnologia basata sull'utilizzo di un chip sul pettorale di uno dei 2 atleti del team.
Nota bene: il mancato o non corretto utilizzo del pettorale comporterà il non inserimento in graduatoria e la non attribuzione del tempo impiegato.
art.13 - PREMI e RICONOSCIMENTI
•UOMINI: saranno premiati le prime 3 squadre al traguardo composte da soli uomini,
•DONNE: saranno premiate le prime 3 squadre al traguardo composte da sole donne,
•MISTA: saranno premiate le prime 3 squadre al traguardo composte da 1 uomo e 1 donna,
PREMI SPECIALI
•MIGLIOR NOME TEAM: sarà premiata la coppia con il nome del TEAM più originale e simpatico.
•MIGLIOR DIVISA: pur non essendo una gara in maschera, premieremo la coppia con la divisa più bella.
•NUMEROSI premi con sorteggio del numero di pettorale che si terrà subito dopo la gara ma solo tra i presenti.
art.14 – GIURIA
L’evento con finalità ludico motoria non prevede Giuria ne ammette reclami inerenti alla marcia. Tuttavia sarà designato un direttore di Corsa che vigilerà sul rispetto del regolamento al fine della buona riuscita della manifestazione.
art.15 – ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO E DELL’ETICA DELLA CORSA
La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla manifestazione podistica non competitiva, indica la piena accettazione senza riserve del presente regolamento. Con l’iscrizione il partecipante esonera gli organizzatori da ogni responsabilità, civile o penale, per danni a cose o persone da lui causati o a lui derivati durante la partecipazione al “BOIA CHE TRAIL”. Eventuali modifiche e/o aggiornamenti verranno comunicati ai partecipanti tramite il sito della manifestazione. Con l’iscrizione i partecipanti si impegnano anche a seguire le norme etiche dettate dall’ organizzazione.
E’ obbligatorio seguire il percorso segnalato senza scorciatoie, “tagliare” un sentiero provoca l’erosione del terreno causando un danno irreparabile. Presso i punti ristoro saranno allestiti contenitori per i rifiuti, quindi è assolutamente vietato abbandonare rifiuti sul percorso pena la squalifica. Secondo l’etica del Trail Running, ogni atleta dovrà prestare assistenza a tutte le persone che dovessero trovarsi in difficoltà o in pericolo e allertare i soccorsi.
E’ inoltre indispensabile il rispetto, per se stessi e gli altri, evitando ogni forma di scorrettezza, compreso il rispetto per i volontari sul percorso e per la popolazione locale.
art.16 – RACCOMANDAZIONI
L’organizzazione raccomanda la massima prudenza e un comportamento corretto.
Il percorso sarà opportunamente segnalato, ogni allontanamento sarà ad esclusivo rischio del partecipante.
L’ iscrizione è personale e definitiva, non sono ammessi scambi di pettorale o sostituzioni di nominativi.
Il mancato soccorso di un partecipante in pericolo sarà segnalato alle autorità competenti.
Non saranno tollerati insulti o minacce a membri dell’organizzazione o ai volontari sul percorso, pena la squalifica.
AVVERTENZE
L’organizzazione si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per migliorare lo svolgimento stesso della manifestazione.
Il presente regolamento è stato aggiornato il 07 giugno 2022
art.1- ORGANIZZAZIONE
La manifestazione BOIA CHE TRAIL è organizzato dalla PRO LOCO BESNATE e dal VAL DEL BOIA RUNNING TEAM, con il Patrocinio del Comune di Besnate e la collaborazione dei Borghi di Besnate.
art.2- FINALITA'
La manifestazione è composta da un TRAIL NON COMPETITIVO ( di seguito TRAIL ) su un percorso di circa 15 Km con partenza da Piazza Mazzini a Besnate (Va), Sabato 3 Settembre 2022 alle ore 17.00.
La marcia è a passo libero e a scopo puramente promozionale, volta quindi a valorizzare e promuovere il territorio che la ospita, compreso tra i comuni di Besnate, Cavaria con Premezzo e Jerago con Orago.
Sarà redatta alla fine una graduatoria in base al tempo di percorrenza del percorso che sarà rilevato tramite Chip posto sul pettorale.
art.3 -FORMULA
I partecipanti dovranno necessariamente iscriversi, partire e tagliare il traguardo in coppia.
Le squadre possono essere formate da 2 uomini, 2 donne o 1 uomo e 1 donna, verranno quindi riconosciute 3 categorie distinte (UOMO/DONNA/MISTA).
E' previsto un punto di ricompattamento a circa 1km dall'arrivo, dove l'atleta che transiterà in solitudine, dovrà obbligatoriamente sostare e potrà ripartire solo quando verrà raggiunto dal rispettivo compagno.
L'atleta che taglierà il traguardo da solo o con un distacco superiore a 50 metri dal compagno/a sarà squalificato.
La coppia sarà ritenuta arrivata quando il secondo atleta avrà tagliato il traguardo.
art.4- REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
La manifestazione è a scopo promozionale e non competitivo, aperta a tutti coloro che hanno compiuto il 18° anno di età.
Per l’iscrizione al TRAIL è obbligatorio presentare il certificato medico sportivo per Atletica Leggera in corso di validità al giorno della gara.
Per tutti, è comunque fondamentale aver già affrontato corse di almeno 15km su sentieri boschivi e impervi, avere quindi sicurezza di passo e la giusta preparazione Atletica.
art.5- PRIVACY
Con l'iscrizione, i concorrenti autorizzano gli organizzatori all'utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di immagini fisse e in movimento che li ritraggono in occasione della partecipazione, nonché all'utilizzo e alla pubblicazione dei dati anagrafici al fine di stilare la lista dei partenti e le graduatorie.
art.6- PARTENZA
La partenza è prevista da Besnate (Va) da Piazza Mazzini il giorno Sabato 3 Settembre 2022 alle ore 17.00
art.7- PERCORSO
La corsa si svolgerà in prevalenza all'interno del Parco della Valle del Boia, percorrendo strade forestali e sentieri, cercando di evitare il più possibile le strade asfaltate e limitando al massimo gli attraversamenti delle strade statali. Lo sviluppo è di circa 15 km con un dislivello in salita di circa 200mt.
Il percorso sarà tracciato con bandierine e frecce (maggiori informazioni saranno date durante il briefing pre-gara).
Lungo il tracciato ci saranno dei posti di controllo e di assistenza.
art.8 - REGIME DI SEMI-AUTOSUFFICIENZA
La gara si svolgerà in regime di semi-autosufficienza. E' previsto 1 punto ristoro IDRICO a metà percorso e uno in zona arrivo, presso i quali saranno disponibili bevande da consumare sul posto.
Ogni atleta dovrà portare con sé, fin dalla partenza, tutto ciò che gli occorre per essere autosufficiente.
Il ristoro va consumato nell’area delimitata dello stesso. Non possono essere portati al seguito materiali che possano inquinare l’ambiente. In ogni ristoro saranno predisposti dei contenitori di raccolta rifiuti, che dovranno essere obbligatoriamente utilizzati da tutti gli atleti. Per chi getta rifiuti sul percorso o al di fuori degli appositi contenitori è prevista la squalifica.
È vietato farsi accompagnare o essere assistiti per parte o per tutta la durata della corsa da una persona non iscritta alla gara.
Materiale consigliato:
•Abbigliamento consono alla temperatura del giorno
•Scarpe da Trail Running ( obbligatorie in caso di pioggia )
•Telefono cellulare (all'atto dell’iscrizione obbligatorio comunicare il proprio numero)
art.9 - RIMBORSO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione meteorologica, purché non vi siano pericoli per i partecipanti.
Le quote di partecipazione non sono rimborsabili in nessun caso, inclusa la cancellazione della manifestazione per avverse condizioni meteo, problemi di sicurezza o per cause di forza maggiore ( restrizioni eventuali dovute al COVID ).
art.10 - RITROVO
Sabato 03/09/2022 ORE 15:00 in Piazza Mazzini a Besnate (Va).
Gli orari per il ritiro pettorali saranno riportati sul programma presente sul sito www.boiachetrail.it.
Il pettorale sarà consegnato personalmente ad ogni atleta, previa esibizione di tessera di riconoscimento.
Il pettorale è personale e non trasferibile e deve essere indossato in modo visibile per tutta la durata della gara.
E ‘assolutamente vietata ogni modifica del pettorale di gara.
E previsto servizio DEPOSITO BORSE, gli oggetti consegnati saranno registrati in abbinamento al pettorale del partecipante Gli organizzatori declinano ogni responsabilità in caso di furti o smarrimenti, si consiglia quindi di non lasciare cose di valore nelle borse.
È previsto servizio “scopa” con personale che percorrerà il tracciato seguendo l’ultimo partecipante.
art 11 - SICUREZZA
La manifestazione sarà coperta da polizza assicurativa.
Sarà garantito SERVIZIO MEDICO e AMBULANZA.
art.12- ISCRIZIONI
La quota di iscrizione è fissata in € 30,00 a coppia.
Il mattino della manifestazione, non sarà possibile iscriversi.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate seguendo le indicazioni nella pagina iscrizioni del sito WEDO SPORT.
IMPORTANTE: l'iscrizione non verrà considerata conclusa fino al ricevimento della conferma di pagamento e la consegna del certificato medico sportivo valido.
Art.12 - CRONOMETRAGGIO
Sarà effettuato dagli organizzatori, con tecnologia basata sull'utilizzo di un chip sul pettorale di uno dei 2 atleti del team.
Nota bene: il mancato o non corretto utilizzo del pettorale comporterà il non inserimento in graduatoria e la non attribuzione del tempo impiegato.
art.13 - PREMI e RICONOSCIMENTI
•UOMINI: saranno premiati le prime 3 squadre al traguardo composte da soli uomini,
•DONNE: saranno premiate le prime 3 squadre al traguardo composte da sole donne,
•MISTA: saranno premiate le prime 3 squadre al traguardo composte da 1 uomo e 1 donna,
PREMI SPECIALI
•MIGLIOR NOME TEAM: sarà premiata la coppia con il nome del TEAM più originale e simpatico.
•MIGLIOR DIVISA: pur non essendo una gara in maschera, premieremo la coppia con la divisa più bella.
•NUMEROSI premi con sorteggio del numero di pettorale che si terrà subito dopo la gara ma solo tra i presenti.
art.14 – GIURIA
L’evento con finalità ludico motoria non prevede Giuria ne ammette reclami inerenti alla marcia. Tuttavia sarà designato un direttore di Corsa che vigilerà sul rispetto del regolamento al fine della buona riuscita della manifestazione.
art.15 – ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO E DELL’ETICA DELLA CORSA
La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla manifestazione podistica non competitiva, indica la piena accettazione senza riserve del presente regolamento. Con l’iscrizione il partecipante esonera gli organizzatori da ogni responsabilità, civile o penale, per danni a cose o persone da lui causati o a lui derivati durante la partecipazione al “BOIA CHE TRAIL”. Eventuali modifiche e/o aggiornamenti verranno comunicati ai partecipanti tramite il sito della manifestazione. Con l’iscrizione i partecipanti si impegnano anche a seguire le norme etiche dettate dall’ organizzazione.
E’ obbligatorio seguire il percorso segnalato senza scorciatoie, “tagliare” un sentiero provoca l’erosione del terreno causando un danno irreparabile. Presso i punti ristoro saranno allestiti contenitori per i rifiuti, quindi è assolutamente vietato abbandonare rifiuti sul percorso pena la squalifica. Secondo l’etica del Trail Running, ogni atleta dovrà prestare assistenza a tutte le persone che dovessero trovarsi in difficoltà o in pericolo e allertare i soccorsi.
E’ inoltre indispensabile il rispetto, per se stessi e gli altri, evitando ogni forma di scorrettezza, compreso il rispetto per i volontari sul percorso e per la popolazione locale.
art.16 – RACCOMANDAZIONI
L’organizzazione raccomanda la massima prudenza e un comportamento corretto.
Il percorso sarà opportunamente segnalato, ogni allontanamento sarà ad esclusivo rischio del partecipante.
L’ iscrizione è personale e definitiva, non sono ammessi scambi di pettorale o sostituzioni di nominativi.
Il mancato soccorso di un partecipante in pericolo sarà segnalato alle autorità competenti.
Non saranno tollerati insulti o minacce a membri dell’organizzazione o ai volontari sul percorso, pena la squalifica.
AVVERTENZE
L’organizzazione si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per migliorare lo svolgimento stesso della manifestazione.
Il presente regolamento è stato aggiornato il 07 giugno 2022
[
]
[
]

